Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Settimana Santa a Gallipoli e i suoi musicisti tra Settecento e Novecento (La)

Riferimento: 9791222798868

Editore: Youcanprint
Autore: Solidoro Luigi
Collana: SCIENZE SOCIALI / Antropologia / Culturale
In commercio dal: 27 Marzo 2025
Pagine: 148 p., Libro
EAN: 9791222798868
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un volume composto da una prima parte storico-antropologica, contenente notizie sulle origini e le modalità di svolgimento dei suggestivi riti della Settimana Santa gallipolina, tratte dai documenti ufficiali custoditi negli archivi delle numerose Confraternite della cittadina jonica, e una seconda parte contenente le biografie di tutti i musicisti che hanno composto le musiche che, ancora oggi, accompagnano questi tradizionali riti. Dopo le dettagliate monografie già pubblicate da Solidoro, questo volume racchiude in modo sintetico i volti e storie di quei musicisti, vissuti tra Settecento e Novecento, che hanno reso uniche le manifestazioni di pietà popolare a Gallipoli: Nicola Caputi, Giuseppe Chiriatti, Vincenzo Alemanno, Ercole Panico, Francesco Luigi Bianco, Giovanni Monticchio, Raffaele De Somma, Amleto Cardone, Cosimo Pindinelli, Ippazio Frisenna, Gabriele Ammassari, Virginia Coluccia, Angelo Schirinzi. Il volume è corredato da una serie di foto storiche dei riti della Settimana Santa, alcune delle quali inedite.