Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La guerra civile spagnola e la Regia Marina italiana (1936-1939)

Riferimento: 9788893276139

Editore: Soldiershop
Autore: Mattesini Francesco
Collana: Storia
In commercio dal: 24 Agosto 2020
Pagine: 382 p., Libro in brossura
EAN: 9788893276139
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'appoggio dell'Italia alla causa dei nazionalisti Ancora oggi, a oltre ottant'anni dall'inizio della guerra civile di Spagna, si discute sul motivo per cui Benito Mussolini dette il suo aiuto alla causa dei nazionalisti. Ossia se lo fece per puro calcolo politico, tendente a favorire l'instaurazione di un'altra dittatura di destra in Spagna scalzando il fronte popolare andato al potere il 16 febbraio 1936, oppure per ottenere il possesso di basi nelle Isole Baleari, necessarie per bloccare in caso di guerra le comunicazioni tra l'Africa Settentrionale e la Francia, paese al quale il governo fascista intendeva contendere il dominio del Mediterraneo centro-occidentale, e chiedere rivendicazioni territoriali. Lo storico statunitense Coverdale ha scritto che L'aiuto italiano alla causa di Franco, espressosi sia militarmente che politicamente, fu un elemento essenziale per la vittoria nazionalista. Per contro, l'essersi assicurato una Spagna amica rappresentò per il Duce un successo che in seguito avrebbe assunto carattere deludente, poiché Franco, restando fedele a quanto aveva dichiarato durante il conflitto di mantenere la neutralità nella seconda guerra mondiale...