Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'esercito piemontese alla vigilia della seconda guerra per l'indipendenza dell'Italia 1849-1859

Riferimento: 9788896519578

Editore: Soldiershop
Autore: Andrea Melani, Enrico Ricciardi
Collana: Soldiers&weapons
In commercio dal: 19 Agosto 2012
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788896519578
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel periodo storico universalmente riconosciuto come Risorgimento italiano un ruolo di primo piano venne ricoperto dall'Armata Sarda. Risorta nel periodo della restaurazione più come strumento per continuare a salvaguardare gli interessi della dinastia Sabauda che per essere un vero esercito nazionale, come tale fu sconfitta nella sua prima grande prova bellica durante le campagne del 1848-1849 condotte contro il meglio organizzato e potente esercito austriaco. Seppe, però, con tenacia ed orgoglio rapidamente risorgere a nuova vita, grazie soprattutto ad un'importante serie di innovative riforme nate nel periodo che va dal 1849 al 1859 su iniziativa del generale Alfonso la Marmora e che traevano origine dai lungimiranti ed ambiziosi progetti politici del conte Camillo Benso di Cavour. L'armata di Goito, Custoza e Novara si era così trasformata in uno vero esercito nazionale, strumento più moderno ed efficiente al servizio di un'azione politica che aveva nella realizzazione di un grande stato italiano, degno di stare alpasso con gli altri stati europei, il suo obbiettivo principale.