Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le Alpi porta d'Europa. Scritture, uomini, idee da Giustiniano al Barbarossa

Riferimento: 9788879884181

Editore: Fondazione CISAM
Collana: Studi e ricerche
In commercio dal: 2009
Pagine: 658 p., Libro in brossura
EAN: 9788879884181
80,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale dell'Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti, svoltosi a Cividale del Friuli nell'ottobre del 2006. I 15 saggi qui pubblicati, inerenti in particolare la diplomatica, la paleografia, la storia del diritto e la storia della miniatura, indagano sotto diversi punti di vista il ruolo svolto dalle Alpi nei secoli centrali (VI-XII) del medioevo, in riferimento non solo al passaggio degli uomini, ma anche e soprattutto alla trasmissione di idee e di cultura, e più specificamente di modelli grafici e documentari. Come diversi rispetto ai giorni nostri erano i confini politici e la loro percezione, così le Alpi non sembrano aver costituito un ostacolo all'importazione di libri manoscritti o alla diffusione nelle diocesi italosettentrionali di forme grafiche e, sia pure meno diffusamente, documentarie condivise con le regioni transalpine. Ciò trova una conferma nelle relazioni, anch'esse studiate in questa sede, tra istituzioni ecclesiastiche a nord e sud delle Alpi e nei documentati rapporti di singole personalità di rilievo con gli ambienti culturali, religiosi o laici, del loro tempo.