Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La cronaca del trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte

Riferimento: 9788865072226

Editore: Universitalia
Autore: Carlo Ciucciovino
In commercio dal: 31 Gennaio 2012
Pagine: 568 p., Libro rilegato
EAN: 9788865072226
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli anni 1334-1342 Bertrando del Poggetto viene espulso da Bologna e torna ad Avignone. Manno Monaldeschi inaugura una effimera signoria su Orvieto. Genova e Catalogna si affrontano sul mare. Bertrand de Saint-Geniès diventa un grande patriarca di Aquileia. Mastino della Scala trionfa e nel punto del massimo suo fulgore deve affrontare Firenze in una guerra per Lucca e le forze congiunte di Venezia e Firenze in una guerra per il sale. Taddeo Pepoli diventa signore di Bologna. Muoiono Pietro e Marsilio Rossi. I grandi elettori dell'Impero dichiarano non più necessaria l'investitura pontificia per l'incoronazione. L'Impero diviene un regno germanico. Battaglia di Parabiago ed esordio delle compagnie di ventura sul suolo italiano. Simone Boccanegra doge di Genova. Lalle Camponeschi diventa signore dell'Aquila. I re di Aragona e Portogallo infliggono una disastrosa sconfitta ai Mori a Rio Salado. Petrarca viene incoronato poeta. Il papa comanda l'edificazione del palazzo dei papi ad Avignone rendendovi definitivo lo stabilimento della Santa Sede.