Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ultimi guelfi. Linguaggi e identità politiche in Italia nella seconda metà del Quattrocento (Gli)

Riferimento: 9788883349195

Editore: Viella
Autore: Ferente Serena
Collana: La storia. Temi
In commercio dal: 16 Ottobre 2013
Pagine: 282 p., Libro in brossura
EAN: 9788883349195
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Chi erano i guelfi nel Quattrocento? Questo libro esplora reti, linguaggi e identità di parte in Italia nei decenni tra medioevo ed età moderna. Quattro contesti geografici e politici - Milano, Firenze, Genova, L'Aquila - e quattro momenti di crisi, diversi ma tra loro collegati, nei quali si muovono uomini (e qualche donna) abituati alla politica, che scrivono lettere intense e incalzanti come gli avvenimenti di cui sono protagonisti. Le loro storie illuminano le ragioni e le passioni del prendere partito e invitano a riflettere sul peso e il ruolo di ideologie e interessi nel motivare l'azione. Questo libro offre una nuova interpretazione della faziosità apparentemente irriducibile della società medievale, esplorando i rapporti tra autonomia politica e conflitto di parte e ragionando sull'esistenza di uno spazio politico italiano nell'era dell'ascesa degli stati regionali. Un libro di storia che si legge come un romanzo.