Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cesare Battisti: 10 luglio 1916. Una fine cercata?

Riferimento: 9788885726000

Editore: Publistampa
Autore: Giuseppe Matuella
In commercio dal: 09 Ottobre 2017
Pagine: 100 p., Libro in brossura
EAN: 9788885726000
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo il suo primo libro Cesare Battisti: il Tirolo tradito, Giuseppe Matuella ritorna ad affrontare il tema dell'irredentista trentino, focalizzando questa nuova ricerca sugli ultimi mesi di vita di Cesare Battisti e sulla sua cattura, avvenuta sul monte Corno di Vallarsa il 10 luglio 1916. L'analisi delle vicende avvenute in quel periodo, attraverso i numerosi documenti riportati e citati, tutti di esclusiva provenienza italiana, induce a pensare seriamente che altri soggetti, all'indomani della Strafexedition tanto annunciata in anticipo e con precisione da Cesare Battisti, abbiano voluto la sua fine. I numerosi lati oscuri della fallimentare conduzione da parte dell'esercito italiano dell'assalto al monte Corno di Vallarsa e la celerità con la quale la macchina della propaganda si mise in movimento per celebrare il martire di Trento rafforzano tale sospetto, per cui sorge spontaneo interrogarsi se l'esecuzione del boia Lang nella fossa del Castello di Buonconsiglio, in quel fatidico 12 luglio 1916, sia stato solo il compimento, scontato, di un percorso preparato, ma non dall'Austria-Ungheria.