Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le due giornate di Ovaro. Friuli: cosacchi, partigiani e civili in un paese in fiamme (1-2 maggio 1945)

Riferimento: 9788877721129

Editore: Aviani & Aviani editori
Autore: Luciano Di Sopra, Rodolfo Cozzi
In commercio dal: 2010
Pagine: 236 p., Libro in brossura
EAN: 9788877721129
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Primo e due maggio 1945. L'attenzione viene concentrata su questi soli due giorni con il proposito di ridare memoria alla controversa vicenda dell'eccidio di Ovaro. Viene così ricostruito lo scenario e la puntuale scansione dei tempi e degli eventi. La Liberazione è imminente. I poteri civili non sono stati rinnovati. Le diverse forze partigiane operano in assenza di un comando unico. La controparte, costituita dall'intero corpo cosacco di occupazione, si prepara all'esodo e usa una via di ritirata del tutto imprevedibile che coinvolge anche Ovaro.