Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

John Lennon si è fermato a Sassari. Dagli anni '60 a Tangentopoli. Musica, comportamenti, sottoculture e forme di creatività

Riferimento: 9788860253910

Editore: EDES
Autore: Pier Luigi Cherchi
In commercio dal: 2016
Pagine: 236 p., Libro in brossura
EAN: 9788860253910
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ma davvero John Lennon si è fermato a Sassari? Fisicamente certo che no. Le idee, la lezione di Lennon hanno talmente influenzato la gioventù sassarese di allora. Questo fermento culturale non si è spento. Trent'anni di forme di creatività, dalla musica al teatro, alla fotografia, alla poesia, alla letteratura, alla nascita di nuove forme di comunicazione come le Radio pirata. Sullo sfondo, i fermenti politici, i monumenteros, i girotondi delle femministe in Piazza d'Italia, i ragazzi di destra bivaccanti al Bar Silvio in Via Roma, i paninari della Sassari bene, i punk con i radioni sintonizzati sulle note distorte degli Iron Maiden e dei Black Sabbath, gli scontri tra fazioni politiche opposte, il riflusso. Sassari non si è fatta pregare per seguire tutti questi modelli sociali sia in positivo che in negativo, e, come le altre città italiane, si è dovuta arrendere di fronte alle grandi crisi sociali che hanno caratterizzato gli anni '90 e che hanno segnato una regressione profonda anche in campo artistico e culturale.