Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Buggiano dalla guerra al regime fascista. Potere politico e gerarchie territoriali (1915-1939)

Riferimento: 9788860196385

Editore: Felici
Autore: Bonanno Metello, Francini Marco
Collana: Storia e tecnica
In commercio dal: 16 Luglio 2013
Pagine: 464 p., Libro in brossura
EAN: 9788860196385
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sin dalla sua ascesa al potere, il fascio buggianese fu caratterizzato da forti attriti personalistici e competizioni interne. Gli anni Venti furono caratterizzati dalla lotta tra fazioni: da una parte gli intransigenti, dall'altra i normalizzatori; i primi tennero nelle proprie mani le redini del fascio sino quasi alla fine del decennio, quando furono allontanati dalle posizioni di potere. Tuttavia nessuno degli uomini del fascismo buggianese superò la mera dimensione locale che assunse grande importanza nelle molteplici attività messe in campo dal fascismo per l'organizzazione del consenso. Non vi fu attività sportiva o di tempo libero, festa o celebrazione che non fosse occupata dal fascio e dalla sua propaganda, nella vita quotidiana e privata.