Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storia di Padova. Dalle origini ai giorni nostri

Riferimento: 9788863910568

Editore: Biblioteca Dell'Immagine
Autore: Grossi Toni, Jori Francesco
Collana: Storie delle città
In commercio dal: 23 Giugno 2021
Pagine: 404 p., Libro in brossura
EAN: 9788863910568
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La gente, le pietre, le strade, i volti; le basiliche, le mura, il castello, il Bo, il Prato, il Caffè. Padova e la sua storia. Dalla leggenda di Antenore a Patavium; la romanizzazione, Padua, l'assalto dei Longobardi e il tempo di Re Carlo; il sussulto comunale e la Signoria dei Carraresi. La nascita e l'affermazione culturale dell'Università; Sant'Antonio e la genesi di una devozione planetaria. Il lungo governo della Serenissima, l'euforia della democrazia municipale e il Regno Lombardo-Veneto. Attraverso il Risorgimento fino all'approdo nazionale; la crisi del mondo rurale, la voglia di un'industrializzazione soltanto sognata; il Nuovo secolo, il dramma della Grande Guerra e la capitale al fronte; il Ventennio in camicia nera, la Seconda guerra mondiale e la lotta di liberazione. Il boom urbanistico ed economico, l'egemonia della Democrazia cristiana, la città bianca, ma anche quella degli anni di piombo; il primo sindaco comunista e l'avvento della Lega. Tutto a Padova e nella sua secolare vicenda.