Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La storia di Terni. Dalla preistoria ai giorni nostri

Riferimento: 9788836260539

Editore: Typimedia Editore
Collana: La storia d'Italia
In commercio dal: 03 Gennaio 2022
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788836260539
14,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Storia di Terni è un viaggio nel tempo che attraversa le vicende dell'antica città umbra costruita sulle sponde del fiume Nera. Migliaia di anni or sono, quella che oggi è la Conca adagiata sotto la catena appenninica, non è altro che la spiaggia d'un immenso mare ancestrale. Seguiamo il primo popolo che nel lontano X secolo a.C. si stabilisce sulle sponde dell'antico fiume Nahar, l'odierno Nera: sono i Naharki, una popolazione di etnia umbro-sabina dalla forte identità.Assistiamo alla trasformazione di questo villaggio nella città di Interamna Naharscon l'arrivo del console Manio Curio Dentato. Di qui passerà la via Flaminia, crogiolo di popoli e culture, teatro dello scontro tra Vitellio e Vespasiano. Nel 226 d. C. la città dà i natali a un uomo il cui nome, conosciuto in tutto il mondo, è divenuto leggenda: San Valentino, il martire ucciso appena fuori Roma.