Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ci sono stati giorni

Riferimento: 9791222777474

Editore: Youcanprint
Autore: Leporati Alessandra, Bergonzi Paolino
Collana: BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA / Generale
In commercio dal: 06 Dicembre 2024
Pagine: 92 p., Libro in brossura
EAN: 9791222777474
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando nel marzo 1884 finalmente sbuca dalla galleria di Selva del Bocchetto la prima locomotiva, Solignano esce da un secolare isolamento, si collega dopo pochi anni con La Spezia ed assume il nome di Solignano, dalla frazione comunale nella quale sorgeva il territorio omonimo. Sino a quei giorni il suo nome era L'Osteria, un piccolo fabbricato sulla via di Valmozzola, poi la grande casa della famiglia Leporati, un stalla e un mulino sul Rizzano sorto probabilmente all'inizio del '600: tutto qui il paese. Per una originale suddivisione delle linee ferroviarie, la linea Parma-La Spezia viene assegnata al compartimento di Firenze e tutto il personale impegnato sulla linea è di origine toscana. In paese dove sono già un paio di modesti fabbricati, spicca, come già detto, il palazzo signorile dei Leporati, una moderna stazione ferroviaria, il palazzo comunale e la farmacia. Con l'osteria, nascono anche un paio di botteghe di alimentari e comincia a muoversi un piccolo commercio che, grazie alla ferrovia, manda legna da ardere in città e importa alimentari.