Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le acque in Alta Valtellina

Riferimento: 9788897897040

Editore: Cssav
In commercio dal: 08 Aprile 2014
Pagine: 488 p., Libro rilegato
EAN: 9788897897040
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'acqua è un elemento caratterizzante dell'Alta Valtellina, innanzitutto per la presenza delle fonti termali dei Bagni di Bormio, già menzionati da Cassiodoro e descritti in numerosi testi a partire dal 1396. Il volume propone quindi la storia dei Bagni di Bormio attraverso i secoli nonché delle Terme Bormiesi. Segue un'analisi comparativa degli autori che hanno pubblicato nei secoli trattati inerenti ai Bagni, molto frequentanti da lombardi, svizzeri, grigionesi e tirolesi per curare le cd. malattie fredde. In particolare questi Bagni erano famosi per risolvere i problemi di sterilità femminile per cui erano detti anche Paradiso delle donne o, in tedesco, Frauenbad. Il saggio consiste in un'analisi delle acque del Parco Nazionale dello Stelvio. Quindi il valore dell'acqua per il sistema di irrigazione dei prati e campi e per le gore a servizio di mulini, segherie ecc. Seguono articoli sull'Aem, ora a2a, la fonte ferruginosa di Valfurva, la fonte Levissima, l'acqua nei dialetti e nel museo. Un'appendice riporta i testi in latino (con traduzione) e in