Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cesare Battisti. Il Tirolo tradito. Un percorso nella storia di questa nostra terra

Riferimento: 9788896014745

Editore: Publistampa
Autore: Giuseppe Matuella
In commercio dal: 20 Ottobre 2015
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788896014745
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Trentino, per secoli terra di confine, osserva da sempre nei confronti del primo conflitto mondiale una duplice memoria, che rende problematica la costruzione di una memoria condivisa e che impone, per fatti e personaggi, un differente ricordo. Ciò emerge particolarmente per il personaggio che a livello locale è stato elevato a simbolo di quel tragico evento e che ancora oggi divide l'opinione della società: Cesare Battisti, eroe per alcuni, traditore per altri. Giuseppe Matuella, nelle pagine di questo volume, si sofferma inizialmente sul genocidio culturale perpetrato tra le guerre mondiali, ma anche dopo, a danno di tutto ciò che vi era di tirolese nel Trentino, per poi affrontare particolarmente la figura di Cesare Battisti. È infatti un Cesare Battisti differente dalle consuete pubblicazioni, quello che emerge dalle pagine del volume di Matuella. Un personaggio con le sue contraddizioni, un Cesare Battisti socialista sì, ma solo di facciata, da sempre nell'ombra dell'irredentismo e spia per i Servizi di informazione italiani sin dal 1902, quindi ben una decina di anni prima della collocazione che la usuale storiografia battistiana ne dà per tale attività.