Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'umano divenire

Riferimento: 9788894813487

Editore: PubMe
Autore: Alfonso Perrotta
In commercio dal: 12 Dicembre 2016
Pagine: 336 p., Libro in brossura
EAN: 9788894813487
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Attraverso la ricerca di notizie e documenti sulla vita di Raffaele De Luca, militante socialista di Paola, viene ricostruita la storia di una comunità della costa tirrenica cosentina, tra la fine dell'ottocento e l'avvento del fascismo. Si susseguono vicende paesane, con i suoi innumerevoli protagonisti e le sue rappresentazioni, all'interno degli accadimenti della grande storia: la formazione dei primi nuclei socialisti, il terremoto, gli anni della grande guerra, il biennio rosso, gli scioperi dei ferrovieri, la lotta tra i socialisti ed i popolari, il primo maggio di sangue del '20, l'avvento del fascismo. Poi De Luca, perseguitato dai fascisti locali, si trasferisce a Roma. Incontra altri irriducibili, lavora sottotraccia alla costruzione di una opposizione al regime e con loro forma il gruppo Scintilla. Dopo il 25 luglio, a settant'anni, è tra i dirigenti di Bandiera Rossa, un gruppo antibadogliano, tra i più attivi e popolari della Resistenza romana. Condannato a morte dal Tribunale militare tedesco, non sarà giustiziato perché, ammalato, fu dichiarato intrasportabile. Dopo la Liberazione di Roma, continuò fino alla morte la sua militanza, tra speranze e delusioni.