Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Grassano Melitense. Memoria e territorio

Riferimento: 9788894067811

Editore: Ctr. St. Storia e la Devozione
Autore: Nicola Montesano
In commercio dal: 2015
Pagine: 178 p., Libro in brossura
EAN: 9788894067811
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'arrivo del Cavalieri giovanniti a Grassano va inserito all'interno di un progetto politico ben più ampio di quello finora ipotizzato, in cui la loro azione insediativa fu parte integrante del rinnovamento amministrativo messo in cantiere dalla corte Angioina sul finire del XIII secolo e dai rapporti che gli stessi Ospedalieri ebbero con essa e con i Cavalieri francesi a cui era stato demandato il controllo del territorio. Un luogo come Grassano, dalla significativa capacità produttiva dei terreni agricoli in esso presenti, rappresentava il valore aggiunto per i Cavalieri giovanniti che necessitavano di cospicue forniture di cereali da inviare in Oriente. La storia di Grassano è ricca di pagine che vedono il paese inserito in vicende che vanno ben oltre i confini locali perché, grazie all'Ordine di san Giovanni Battista di Gerusalemme che ne volle la fondazione e che, mantenendone il controllo, ne ha aumentato le prospettive di crescita in contesti euromediterranei.