Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La porta degli imperi. Il ruolo dell'Eritrea e degli imprenditori italiani in Africa orientale 1934-1953

Riferimento: 9788833656984

Editore: Nuova Cultura
Autore: Nardozi Matteo
In commercio dal: 2024
Pagine: 398 p., Libro in brossura
EAN: 9788833656984
33,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Attraverso un ampio ricorso alle fonti d'archivio italiane ed europee il presente lavoro analizza gli interessi economici italiani nelle colonie dell'Africa orientale quale punto di convergenza di tematiche di origine locale e internazionale. L'obiettivo è cercare chiavi interpretative che spieghino le difficoltà di un processo politico ed economico complesso di cui sono protagonisti agenti privati e pubblici che si muovono all'interno del complesso gioco delle turbolente relazioni internazionali. In questa sede viene rilevato il ruolo fondamentale dell'Eritrea nel quadro dell'Africa orientale sotto dominazione italiana, estendendo l'interesse analitico al contesto dell'amministrazione britannica che controllò l'ex colonia fino all'inizio degli anni Cinquanta. La fitta rete di interessi e relazioni tra le autorità politiche ed il mondo dell'imprenditoria privata italiana nella fase finale del periodo di dominio diretto dell'Eritrea e di presenza indiretta divengono un affascinante caso di studio della funzione di transito della colonia primogenita, che fu, allo stesso tempo, origine e mezzo di espressione delle capacità imprenditoriali di migliaia di italiani che vi si trasferirono.