Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953)

Riferimento: 9788894805611

Editore: Il Formichiere
Autore: Gerardo Cringoli
Collana: Storia e territorio
In commercio dal: 30 Aprile 2019
Pagine: 135 p., Libro in brossura
EAN: 9788894805611
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Italian Superpower Corporation nacque come finanziaria italo-americana della Banca Commerciale Italiana per «alleggerire» il portafoglio titoli della stessa, specie in considerazione dell'esposizione della banca mista nei confronti del settore elettrocommerciale italiano. Tuttavia, la tempistica non aiutò gli affari, in quanto la ISP fu fondata nel 1927, soltanto due anni prima del grande crollo di Wall Street. Dal 1929 in avanti la storia della Italian Superpower Corporation fu segnata da un continuo gioco tra le due parti in causa, italiani e americani, che coinvolse direttamente i vertici statali e i rapporti economici tra i due Paesi; dunque, la ISP divenne un tema di confronto tra modelli diversi di economia, specie dopo la costituzione dell'IRI nel 1933, tra intervento pubblico italiano e capitalismo statunitense.