Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storie di navi e naviganti. Un rapporto privilegiato nelle relazioni tra i popoli

Riferimento: 9788869781186

Editore: Di Mauro Franco
In commercio dal: 30 Novembre 2024
Pagine: 280 p., Libro in brossura
EAN: 9788869781186
42,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Parlare di navi e di naviganti significa rendere un doveroso omaggio a una parte della società civile, la quale ha contribuito in modo decisivo alla costruzione dell'universo antropologico in cui viviamo, e in modo particolare della civiltà greco-romana cristiana. Il ruolo della marineria è stato centrale nel fornire mezzi e strumenti per migliorare il tenore di vita della società nella sua espressione più varia e più generale. I suoi protagonisti, in un bilancio ideale, hanno dato molto ma non sempre sono stati ricompensati nel modo giusto, con adeguati riconoscimenti sia di ordine materiale sia di ordine etico, simbolico. Questo nostro impegno di proporre un contributo culturale e sociale per richiamare l'attenzione su alcuni episodi della marineria vuole essere un'occasione per stimolare una pensosa riflessione di tutti, anche dei non addetti ai lavori, sul ruolo di un'attività in genere poco conosciuta dalla communis opinio, spesso svolta con discrezione, in una veste umile, ma sempre dignitosa e preziosa per l'umanità, in particolare per le giovani nautiche generazioni, che sempre avvertono il fascino del mare.