Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Disegno dell'architettonica e teoria del semplice e del primo nella conoscenza filosofica e nella conoscenza matematica

Riferimento: 9788897806004

Editore: Orthotes
Autore: Lambert Johann H., Ciafardone R. (cur.)
Collana: Germanica
In commercio dal: 07 Febbraio 2012
Pagine: 672 p., Libro in brossura
EAN: 9788897806004
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Architettonica rappresenta il tentativo più imponente e più organico, compiuto nell'età moderna da Cartesio a Wolff, di fondare un'ontologia scientifica. Il metodo impiegato da Lambert è una sintesi tra l'assiomatica euclidea e l'arte combinatoria leibniziana. Come Euclide muove dallo spazio scomponendolo nei suoi elementi semplici (punti, linee, angoli, ecc.), così Lambert prende il primo e il semplice di ogni parte della conoscenza umana per darne una trattazione combinatoria e, in definitiva, per attuare quel progetto di una matematica universale che prima Cartesio e dopo Leibniz, sia pure in modo diverso, avevano cercato di realizzare.