Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Discipline filosofiche (2011). Vol. 2: Bernard Bolzano e la tradizione filosofica

Riferimento: 9788874624362

Editore: Quodlibet
Collana: Periodici
In commercio dal: 12 Dicembre 2012
Pagine: 347 p., Libro in brossura
EAN: 9788874624362
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume intende offrire uno sguardo d'insieme sui rapporti tra il pensiero filosofico e scientifico di Bernard Bolzano e le maggiori correnti della cultura filosofica occidentale, da Aristotele ai recenti sviluppi dell'epistemologia. Bolzano è infatti un pensatore fondamentale per comprendere sia la filosofia analitica contemporanea, sia le relazioni tra metafisica e scienza all'interno del dibattito filosofico continentale. Per ampiezza e tenore dei contributi - sono infatti coinvolti alcuni dei più importanti studiosi italiani e stranieri di Bolzano distribuiti secondo diverse aree tematiche (matematica, logica, linguaggio, fenomenologia, metafisica, scienza ecc.) - il volume si presenta come un unicum nel dibattito culturale italiano, arricchito inoltre dalla traduzione di due fonti primarie: una parte della Dottrina della scienza di Bolzano su proposizione ed espressione e un saggio su Bolzano di Jan Patoka, il più grande esponente della fenomenologia nell'Europa orientale.