Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana c

Riferimento: 9788888040530

Editore: Aiep
Autore: Eulisse E. (cur.)
Collana: I libri di Afriche e Orienti
In commercio dal: 01 Marzo 2005
Pagine: 175 p., Libro
EAN: 9788888040530
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume è stato pensato come sintesi di una strategia critica tesa a sradicare i pregiudizi e gli stereotipi obsoleti che considerano ancora l'Africa come un continente oscuro e misterioso, dove anonimi artisti di paesi in via di sviluppo si sforzerebbero continuamente di mettersi alla pari dell'Occidente senza mai riuscirvi. Tale strategia si contrappone pertanto a quell'approccio curatoriale che presenta e valorizza, in modo squisitamente eurocentrico, solo certi aspetti della produzione artistica africana. Afriche, Diaspore, Ibridi, ideato e rivolto a un pubblico italiano, costituisce un apporto significativo a un dibattito ai confini tra arte, antropologia e scienze sociali, teso a riqualificare il concettualismo dell'arte africana.