Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Opus incertum vol. 6-7

Riferimento: 9788859610014

Editore: Polistampa
In commercio dal: 02 Marzo 2012
Pagine: 184 p., Libro in brossura
EAN: 9788859610014
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Numero doppio di Opus Incertum, periodico del Dipartimento di Storia dell'Architettura e della Città dell'Università degli Studi di Firenze, dedicato alla ricostruzione postbellica del tessuto architettonico italiano. Contributi: Amerigo Restucci, Identità italiana: una costruzione stratificata Cristiano Tessari, Per una storia della ricostruzione dei beni architettonici: il conflitto fra tecnici e istituzioni Monica Centanni, Italia anno zero: lacerazioni e plastificazioni della memoria Fabrizio Lollini, Con le fondamenta nel Medioevo: Sant'Antonio da Padova a Bologna Daniele Guernelli, Ritagli di memoria: cuttings, collages e miniatura in Italia tra XIX e XX secolo S. Dolari, Multa renascentur. Ara Pacis Augustae, le storie del monumento nel XX secolo Giacomo Calandra, L'invenzione di un monumento. La soluzione architettonica e urbanistica di Vittorio Ballio Morpurgo per l'Ara Pacis Augustae Gianluca Belli, Il dibattito sulla ricostruzione della Firenze demolita dalla guerra, 1944-1947 Amedeo Belluzzi, Palazzo Acciaioli a Firenze dalle origini alla ricostruzione Tiziana Armillotta, Il Palazzo San Giorgio a Genova Tiziana Armillotta, Federica Pascolutti.