Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Architettura e costruzione nella Palermo tra le due guerre. Tre edifici pubblici emblematici

Riferimento: 9788854853577

Editore: Aracne
Autore: Rossella Corrao
Collana: Dal progetto alla costruzione alla città
In commercio dal: 05 Novembre 2012
Pagine: 300 p., Libro in brossura
EAN: 9788854853577
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Attraverso l'esame di tre edifici pubblici realizzati a Palermo tra le due guerre il libro ricerca i prodromi della cultura architettonica moderna, diffusasi nel capoluogo siciliano sulla scia delle sperimentazioni formali e funzionali delle architetture di primo Novecento ispirate alle opere di Ernesto Basile e Damiani Almeyda. Il contributo innovativo apportato dalla nuove tecniche costruttive legate all'uso di nuovi materiali, quali il cemento armato, viene messo in evidenza attraverso lo studio delle vicende costruttive dei tre edifici che si pongono come esemplificative di un modus operandi oscillante tra regola d'arte e tecnologie moderne. L'analisi condotta sul corpo delle fabbriche, sotto l'egida delle prescrizioni tecniche e della documentazione amministrativa coeva alla data di realizzazione, si spinge fino alla valutazione degli effetti prodotti dal degrado dei materiali e delle strutture rintracciando, in alcuni casi, tra le pagine relative al materiale d'archivio consultato, la spiegazione per la presenza stessa dei fenomeni di decadimento relativi, in alcuni casi, ai diversi modi costruttivi adottati.