Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'architettura del Quattrocento a Milano

Riferimento: 9788838760136

Editore: Maggioli editore
Autore: Luciano Patetta
Collana: Politecnica
In commercio dal: 31 Gennaio 2011
Pagine: 447 p., Libro
EAN: 9788838760136
39,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gli studi storici sull'archittetura del Ducato visconteo-sforzesco hanno sempre privilegiato, di tutto il XV secolo, due soli periodi: gli anni di Francesco Sforza (1450-66) e di Ludovico il Moro (1480-99). Ha finito per restare trascurata e sottovalutata la straordinaria attività edificatoria delle maestranze milanesi direttamente o indirettamente legate agli architetti Giovanni Guiniforte e Pietro Antonio Solari, al Palazzi, al Battagio, al Dolcebono, all'Amadeo e ai loro numerosi collaboratori. In questo libro, invece, si è inteso riesaminare senza pregiudizi oltre cento anni di produzione architettonica, compiere una ricognizione integrale, estesa ai cantieri, alle condizioni e alle ragioni del progetto d'architettura, rifacendo inoltre l'indagine archeologica dei manufatti realizzati. Ne è risultato il quadro di una realtà complessa. Sono esaminati oltre 100 edifici, fondati, costruiti o ricostruiti nel corso del secolo, nonché le parti quattrocentesche di complessi monumentali d'altra epoca. Le nuove attribuzioni e le novità interpretative si fondano su rinnovate ricerche d'archivio, su documenti e disegni inediti. Rilevamenti appositamente eseguiti hanno permesso di disegnare planimetrie e sezioni, evidenziando i rapporti proporzionali e la ricorrenza di schemi, misure dimensioni.