Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Costruire gli spazi dell'aggregazione. Le dinamiche del confronto dall'antichità al Medioevo

Riferimento: 9788833398471

Editore: Pisa University Press
Autore: Fabiani F. (cur.), Genovesi S. (cur.), Ghizzani Marcia F. (cur.)
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 03 Novembre 2023
Pagine: 248 p., Libro in brossura
EAN: 9788833398471
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Genti locali e straniere, incontri e scontri, celebrazioni e proteste, scambio di merci e pensieri: questa è la complessa umanità che si aggrega nei luoghi pubblici delle città e delle campagne nell'antichità classica e nel Medioevo e che, pur nella difformità, è in grado di elaborare sintesi che trovano espressione nel senso di identità e appartenenza. È questo l'argomento del Progetto di Ricerca di Ateneo (PRA) 2020-2021 dell'Università di Pisa Costruire gli spazi dell'aggregazione: le dinamiche del confronto dall'Antichità al Medioevo, di cui in questo volume si raccolgono i risultati grazie agli studi di un nutrito gruppo di storici, archeologi e architetti.