Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Acquedotto di Muro Lucano. 1896-2020 (L')

Riferimento: 9791221415766

Editore: Youcanprint
Autore: Zaccardo Galdino
Collana: STORIA / Generale
In commercio dal: 13 Giugno 2022
Pagine: 82 p., Libro
EAN: 9791221415766
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Alla fine del secolo XIX la città di Muro Lucano, in Basilicata, non aveva un acquedotto comunale che potesse servire di acqua la popolazione nelle case. L'igiene personale era minima, la gente si lavava quando era festa e, preferibilmente, nei mesi con temperature calde. L'approvvigionamento di acqua era possibile solo da quattro fontane pubbliche, con annesse vasche per lavare il bucato. Nel 1896 l'Amministrazione pensa a un progetto di fattibilità per la costruzione di un acquedotto, con tutte le servitù, cioè fontane nelle strade e acqua nelle case. Il progetto vede la luce agli inizi del '900, con successiva apertura della fabbrica del nuovo acquedotto. Il 9 dicembre 1906, finalmente, l'Acquedotto di Muro Lucano inizia il suo lavoro. La città diventa un cantiere a cielo aperto per la costruzione delle condotte di acque nere e bianche. La storia dell'Acquedotto di Muro Lucano ha fine nel 2002, quando confluisce nell'Acquedotto Lucano.