Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Matilde di Canossa, il papato, l'impero. Storia, arte, cultura alle origini del

Riferimento: 9788836611102

Editore: Silvana
Autore: Salvarani R. (cur.); Castelfranchi L. (cur.)
In commercio dal: 04 Settembre 2008
Pagine: 480 p., Libro in brossura
EAN: 9788836611102
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I due poteri universali che hanno dominato l'Europa nel medioevo, l'impero e il papato, i vescovi, i monasteri, le città, le grandi famiglie feudali, i coloni... Il mondo dei primi due secoli dopo il Mille viene riletto attraverso l'esistenza di Matilde di Canossa, la comitiva che ha detenuto il controllo dei territori chiave tra Roma e le Alpi, nel cuore della pianura del Po e lungo l'Appennino. La controversia per le investiture e le riforme della chiesa e della società sono analizzati in venticinque saggi di medievisti italiani ed europei, secondo un approccio interdisciplinare e un taglio storico innovativo, che è frutto della condivisione di metodi e impostazioni storiografiche. Le schede degli oltre duecentocinquanta oggetti, tra opere d'arte, documenti e reperti archeologici esposti in mostra, articolate secondo una sequenza logica serrata formano una narratio per res, un racconto immediato che riporta il personaggio di Matilde alla concretezza delle situazioni e degli eventi del suo tempo. Un ricco apparato iconografico sottolinea i passaggi di una ricostruzione rigorosa e appassionante che riporta alle travagliate origini della distinzione fra potere laico e potere ecclesiastico, che sta alla base della cultura europea moderna e contemporanea.