Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Isabel de Castilla. Isabella la Cattolica. Regina di Spagna e di Sicilia

Riferimento: 9788872972823

Editore: ABE
Autore: Arturo Bascetta
Collana: Le regine di Sicilia
In commercio dal: 01 Marzo 2020
Pagine: 144 p., Libro
EAN: 9788872972823
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le simpatie del Gran Consalvo verso la regina crescevano ogni giorno di più, anche durante le conquiste dei castelli, quand'ella seguiva il re negli accampamenti. Un'amicizia stretta che il giovane le dimostrò bruciarono le più segrete masserizie donnesche di lino. Consalvo non perse tempo e chiese alla moglie donna Manrica, che era nel vicino Castello di Lora, di donarle il necessario ornamento e pannilini del suo corredo. Atto che permise alla regina di ringraziarlo, dicendo che quell'incendio le era tornato molto utile, al punto che alcuni credettero che la regina si fosse innamorata. La vita di corte era pur sempre meglio della guerra. Scambi di occhiate furtive e di baciamano, fra un accampamento e l'altro, rallegravano i giorni morti di tutti. Ma ciò presupponeva anche sfarzo e spese che non sempre erano alla portata di chi, come Consalvo, si era affacciato da poco a Palazzo. Ecco perché giocò anche d'astuzia, cullandosi piacevolmente della simpatia che per lui nutrivano la corte e, soprattutto, la regina. Era in uso a corte donare a chi si batteva per la Corona i proventi della riscossione di una tassa sui vassalli. Così accadde per Ignigo di Mendoza conte di Tendiglia, che donò la casa e la rendita ricavata dalla gabella della seta. Consalvo divenne sempre più addentro e istruito negli artifici della vita cortigiana. Uno svago che accompagnava piacevolmente alle virtù militari e, quando veniva il tempo del motteggiare, ognuno era preso dalla vaghezza delle sue parole... Una ricca appendice sugli amanti della regina, il Gran Consalvo e Cristoforo Colombo. Questa biografia si nutre di ulteriori fatti di cronaca ricercati con piglio dall'autore che nel corso degli anni ha prodotto innumerevoli biografie su re, regine e principesse del Rinascimento.