Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Istituto internazionale per la cinematografia educativa. Il ruolo del cinema educativo nella politica internazionale del fascism

Riferimento: 9788867092475

Editore: Anicia (Roma)
Autore: Taillibert Christel, D'Arcangeli M. A. (cur.)
Collana: Insegnare il Novecento
In commercio dal: 18 Settembre 2019
Pagine: 447 p., Libro in brossura
EAN: 9788867092475
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il 5 novembre 1928 fu inaugurato a Roma l'Istituto internazionale per la cinematografia educativa, organismo creato da Benito Mussolini e istituzionalmente inquadrato nella Società delle Nazioni, con l'obiettivo di favorire la produzione, la diffusione e lo scambio dei film educativi fra i diversi paesi, ai fini della conoscenza reciproca e della collaborazione fra i popoli. Il volume si propone di ripercorrere la storia ricca e movimentata della formidabile attività dispiegata dell'Istituto nel corso dei suoi dieci anni di esistenza, e altresì degli inevitabili dilemmi ideologici determinati dai suoi stretti rapporti con il governo fascista italiano.