Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La bottega del professore

Riferimento: 9788862926560

Editore: libreriauniversitaria.it
Autore: Franco Cardini
Collana: Storie e linguaggi
In commercio dal: 2015
Pagine: 272 p., Libro in brossura
EAN: 9788862926560
21,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Definita con civetteria dal suo autore come un sorta di frullato del contenuto di cassetti dimenticati, ripostigli, botteghe, retrobotteghe, sottoscala, soffitte, cantine e garages, La bottega del professore è in realtà un'ininterrotta, anche se a tratti semiseria, riflessione sulla storia applicata a maestri e amici, a compagni di strada, a se stesso, ai miti e ai protagonisti del Novecento (tra i primi, studiosi autorevoli come Vittore Branca, Marco Tangheroni, Alberto Tenenti, ma anche marginali di genio come Piero Camporesi, Elémire Zolla o, singolarissima guida spirituale, Attilio Mordini; tra i miti e i protagonisti, Barbablù e Giovanna d'Arco, ma anche García Lorca, Hitler e Mussolini). Sotto traccia, ma nemmeno troppo, intravvediamo dietro i ricordi-confessioni dell'autore le inquietudini di tanti giovani che, negli anni Sessanta, non si riconoscevano nelle ideologie dominanti, e cercavano, immergendosi nello spiritualismo e in altri -ismi del secolo breve, di costruirsi una cultura, si dica pure di destra, che servisse di antidoto alla Modernità.