Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le epidemie nella storia di Napoli

Riferimento: 9791223501122

Editore: Editoriale Scientifica
Collana: Fondazione Banco di Napoli. Studi e testi
In commercio dal: 2024
Pagine: 468 p., Libro in brossura
EAN: 9791223501122
42,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I contributi pubblicati nel libro, che trae spunto dal cinquantenario del colera a Napoli, ricostruiscono l'impatto delle epidemie nella città fra l'età moderna e contemporanea. Gli autori analizzano in modo documentato ed efficace l'evoluzione dello stratificato tessuto urbano partenopeo, fra i più importanti in Europa, in relazione alla progressiva interdipendenza dei mercati. Nella prospettiva di un'interpretazione di lungo periodo è possibile evitare di assolutizzare quanto è accaduto negli ultimi decenni e si colgono significative costanti che caratterizzano le fasi epidemiche nel tempo. In tal modo le vicende storiche di Napoli raffigurano il difficile e contraddittorio rapporto fra uomo ed ecosistema che, nel corso dei secoli e fino a oggi, ha segnato le grandi metropoli europee.