Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla. Persone, eventi e storie del primo Teatro pubblico d'Italia. Dalla fine dell'Ottocent

Riferimento: 9791281610149

Editore: Calamaro Edizioni
Autore: Cremonini Cristiano
Collana: mesSaggi
In commercio dal: 02 Dicembre 2024
Pagine: 384 p., Libro in brossura
EAN: 9791281610149
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il teatro della gente - Da Farinelli a Wagner prosegue il suo viaggio ideale fra musica e storia attraversando tutto il Novecento italiano fino a giungere ai nostri giorni. In questo secondo volume Il teatro della gente - Da Puccini a Dalla si incrociano personalità di spicco come Arrigo Boito, Johannes Brahms, Giuseppe Martucci, Giacomo Puccini e Ottorino Respighi e altre figure da scoprire come i compositori Stefano Gobatti, Luigi Mancinelli, Filippo Clementi e Vittorio Gnecchi. Non mancano le prime grandi voci del Ventesimo secolo, come i tenori Borgatti, Caruso e Bonci, e quelle del secondo dopoguerra, come Maria Callas, Gianni Raimondi, Montserrat Caballé, Raina Kabaivanska e Mirella Freni. Ampio spazio è riservato a celebri chefs d'orchestre come Toscanini, Molinari Pradelli, Celibidache e Cillario e ai sovrintendenti Cappelli, Badini e Fontana. Questo viaggio nel tempo si conclude con il tenorissimo Luciano Pavarotti e i suoi indimenticabili esordi bolognesi, e con un insolito Lucio Dalla classico, voce recitante e regista di opere liriche...