Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Riflessioni sulla DDR. Prospettive internazionali e interdisciplinari vent'anni

Riferimento: 9788815150318

Editore: Il Mulino
Autore: Martini M. (cur.); Schaarschmidt T. (cur.)
Collana: Pubblicazioni Ist. italo-germanico Trento
In commercio dal: 27 Ottobre 2011
Pagine: 515 p., Libro
EAN: 9788815150318
34,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume trae origine dalle riflessioni del primo convegno italiano sulla storia dello Stato tedesco degli operai e dei contadini: studiosi e conoscitori della storia della Germania socialista tracciano il bilancio di vent'anni di ricerca non soltanto storica, ma minuziosamente microstorica, antropologica, culturale e comparata. Ne emerge il profilo di un paese complesso, lontano tanto dai clichés dominanti nei mass media quanto dagli schematismi diffusi anche in ambito storiografico. Non una nota a piè di pagina della storia tedesca, ma nemmeno la perduta Atlantide che qualcuno rimpiange. Una vicenda su cui riflettere, piuttosto, mettendo in discussione non solo il passato di chi ne ha vissuto la storia ma anche il presente di chi la scrive, come accade nel romanzo di Christa Wolf Riflessioni su Christa T. Riconsiderando tutto: i miti rivoluzionari e l'ideologia, la politica e l'economia, le relazioni intenazionali e la Stasi, la letteratura e il cinema, gli intellettuali e lo sport, l'avvicendarsi delle generazioni e i processi di costruzione della memoria, fino all'eredità consegnata alla Germania contemporanea.