Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le radici di Carlo Cattaneo. storia di una famiglia da Valleve alla bassa Bergamasca

Riferimento: 9788896607565

Editore: Corponove
Autore: Natale Arioli
In commercio dal: 20 Maggio 2012
Pagine: 128 p., Libro rilegato
EAN: 9788896607565
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro, grazie a una minuziosa ricerca basata su una copiosa documentazione del tutto inedita, reperita negli archivi bergamaschi e in quelli delle zone di destinazione, ricostruisce il percorso storico dei Cattaneo di Valleve dal Medioevo all'Ottocento, dimostrando al di là di ogni dubbio l'appartenenza a questa Famiglia di Carlo Cattaneo, patriota, filosofo, politico, e scrittore, teorico del federalismo e tra i più originali e autonomi ispiratori del Risorgimento italiano. Il libro ci propone la storia esemplare dei Cattaneo, inizialmente impegnati nelle attività produttive di Valleve per poi via via dedicarsi alla transumanza, stabilendo contratti in varie località, fino a diventare agiati fittabili, finché sul finire del Settecento due di loro, Filippo e il figlio Melchiorre, decisero di cambiare radicalmente attività, entrando nel campo dell'oreficeria a Milano. È da Melchiorre che il 15 giugno 1801 nacque Carlo Cattaneo destinato a diventare uno dei principali artefici dell'Unità d'Italia.