Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Marco Aurelio e la fine del mondo antico

Riferimento: 9788884630155

Editore: Treves Editore
Autore: Ernest Renan
Collana: Imago Mundi.Biblioteca di cultura storica
In commercio dal: 2006
Pagine: 384 p., Libro
EAN: 9788884630155
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'atmosfera intellettuale e religiosa della Francia della seconda metà dell'800, in cui la Chiesa giocava un ruolo fondamentale su tutti i fronti, la Vita di Gesù, opera di un giovane bretone, Ernesto Renan, suscita da un lato un forte riscontro popolare e dall'altro lo scandalo e la condanna tra gli ambienti cattolici. Fulcro dell'opera la negazione della divinità di Cristo e l'esaltazione della sua incomparabile umanità. Da ciò nasce l'opera che nemmeno lui stesso credeva di riuscire a portare a termine: la Storia delle origini del cristianesimo, divisa in capitoli (anche se inizialmente questa suddivisione in sezioni non era prevista) e di cui la Vita di Gesù doveva rappresentare la parte iniziale. Il Marco Aurelio ne costituisce il sesto volume, in cui Renan, laddove nei capitoli precedenti mostra un temperamento scettico e disincantato verso i concetti di giustizia e democrazia, sembra invece riconciliarsi con quest'ultima, confidando in una graduale ascesa dell'uomo. Spirito sottile e dallo stile brillante, uomo di cultura e amante degli studi, riuscì ad attirare intorno a sé l'ammirazione di un pubblico d'élite, che gli riconosceva il merito di aver illustrato molti aspetti reali e storici della vita di Gesù e della religione, volutamente ignorati dalla Chiesa cattolica.