Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Istituzioni politiche della Grecia in età classica (Le)

Riferimento: 9788815095152

Editore: Il Mulino
Autore: Poma Gabriella
Collana: Itinerari
In commercio dal: 31 Ottobre 2003
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788815095152
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il manuale ricostruisce la nascita e lo sviluppo della polis e delle sue istituzioni politiche, dal modello democratico ateniese a quello oligarchico spartano. La Grecia non era uno stato unitario nel senso moderno del termine ma un insieme di comunità autonome consapevoli di essere parte di un insieme legato da vincoli di lingua, religione, costumi. E di tale comunità le poleis erano senza dubbio la realtà più articolata. Ogni città costituiva un'unità politica sovrana rispetto alle altre unità politiche ed una distinzione tra istituzioni pubbliche e private, politiche e religiose, militari e diplomatiche, che è tipica dell'analisi dello stato moderno, non è proponibile per il mondo greco, dove tutto è polis coi suoi compiti e la sua azione.