Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo

Riferimento: 9788899934682

Editore: Palermo University Press
Autore: Laura Restuccia
Collana: Rifrazioni letterarie
In commercio dal: 2017
Pagine: 189 p., Libro in brossura
EAN: 9788899934682
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il XIX secolo è quello che tra le altre cose, ha dato i natali alla moderna critica letteraria. Nel presente volume, Laura Restuccia, prende in esame le vicende legate al dibattito sviluppatosi proprio a fine Ottocento sulla diffusione degli ideali naturalistici e di conciliazione tra scienze cosiddette dure e scienze umane. Da questo foglio di 'provincia' si levarono, tra le prime, le più agguerrite voci in difesa, e per la diffusione e la ricezione, del Naturalismo in Italia. All'interno di questo dibattito, nazionale e non solo, il gruppo di intellettuali che animò le pagine del Momento, si inserì con forza e determinazione, ragionando sulla funzione della Letteratura. Il Momento. Letterario-Artistico-Sociale grazie alla infaticabile opera di alcuni critici militanti, portò il capoluogo siciliano al centro del 'discorso' culturale europeo.