Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Museo di arte sacra a Montespertoli fra passato e presente. La stagione di Terre degli Uffizi 2021-2023 (Il)

Riferimento: 9788859624585

Editore: Polistampa
Autore: Brenci D. (cur.)
In commercio dal: 12 Dicembre 2024
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788859624585
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Terre degli Uffizi, un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, ci porta alla scoperta di Montespertoli, luogo ricco di storia, arte e cultura. Partendo dalla suggestiva cornice del Museo di Arte Sacra, situato nella canonica dell'antica pieve di San Piero in Mercato, il volume percorre un viaggio nella storia dell'arte e del territorio cominciato nel 2021 con la mostra Seguaci di Giotto in Val d'Elsa, dedicata all'influenza del pittore fiorentino tra il XIII e il XIV secolo nella figura di Lippo di Benivieni. Prosegue poi l'anno successivo con La predella degli Uffizi salvata al Castello di Montegufoni, ispirata al salvataggio di decine di opere d'arte avvenuto negli anni della seconda guerra mondiale, per tornare poi all'epoca rinascimentale con l'esposizione Filippo Lippi in Val d'Elsa, uno spaccato su uno degli artisti più illustri del tempo. Il catalogo, corredato di un nutrito apparato di saggi, permette non solo di rivivere la bellezza delle tre mostre, ma di porre anche un punto fermo sull'importanza del museo diffuso, sulla scoperta di gemme nascoste nel territorio toscano.