Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dimensione dell'identità sociale

Riferimento: 9788864640082

Editore: Quiedit
Autore: Massimo Martini
Collana: Psicologia sociale
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 130 p., Libro rilegato
EAN: 9788864640082
13,30 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La caduta del Muro di Berlino avvenuta nel 1989 e altri eventi politici successivi hanno ridisegnato geopoliticamente molte parti dell'Europa, dove è emersa o riemersa una consapevolezza non solo delle specificità nazionali ma, in modo particolare, del forte legame con le origini locali/regionali. Questo nuovo senso di appartenenza locale/regionale può costituire anche una risposta alla crescente globalizzazione e alla costituzione dell'Unione Europea, che possono far nascere la paura di perdere la propria identità originaria: le merci si globalizzano, le genti si tribalizzano. Nel volume vengono analizzate e comparate le forme dell'identità regionale e nazionale, e le relative tecniche di misurazione. Segue poi l'esame delle relazioni esistenti tra il Modello della deprivazione relativa e la Teoria dell'identità sociale. Viene trattato, inoltre, il tema che riguarda l'identità sociale e la comunicazione in rete e, in particolare, il ruolo rilevante della comunicazione mediata dal computer.