Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lo sguardo sociologico di Italo Calvino. Letteratura, società e nuovi media

Riferimento: 9788860252463

Editore: EDES
Autore: Fabio Di Pietro
In commercio dal: 2012
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788860252463
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'analisi delle Lezioni americane di Calvino sono il pretesto per cogliere lo sguardo sociologico di un autore, a cui è cara una visione d'insieme dei fenomeni socio-culturali e comunicativi di un'epoca di transizione: la seconda metà del novecento con le sue teorie sul mondo contemporaneo, l'esplosione dei mass media, ma anche la prefigurazione di nuovi scenari dell'arte e della comunicazione e, soprattutto, della letteratura. La tesi di fondo del presente contributo è che lo sguardo intellettuale e letterario di Calvino è imprescindibile da una spiccata visione sociologica ed antropologica del fenomeno letterario e della sua funzione comunicativa e sociale. Partendo da questa prospettiva, il volume incrocia approcci diversi (sociologia, mediologia, narratologia) per giungere a definire un quadro delle proposte che emergono dalla riflessione calviniana.