Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quotidiano totale. Dall'apartheid dei nonluoghi a quello dell'immaginario. Barbo

Riferimento: 9788873713524

Editore: Robin
Autore: Zampieri P. Paolo
Collana: I libri grigi
In commercio dal: 01 Ottobre 2007
Pagine: 360 p., Libro
EAN: 9788873713524
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La filosofia sta all'Europa come il cinema sta all'America. In questa equazione dal sapore paradigmatico, c'è il perimetro di questo lavoro e probabilmente il DNA di quel Kolossal chiamato Società dell'immagine. È l'immagine l'oggetto di studio di questo saggio e la variabile immateriale capace di riscrivere, ininterrottamente, la geografia fisica e mentale della società contemporanea. Economia, politica, merci, informazione, tutto viene fagocitato da tale forza quasi divina. Alla Storia e alla sua narrazione, sembra si sia sostituito il Quotidiano e il suo spettacolo. L'autore attraversa gli strumenti, e le suggestioni, della sociologia dell'immaginario e mette a fuoco i tre cavalli di Troia, i Media, la Metropoli e la Moda, che hanno prima cullato e poi irradiato tale processo apparentemente irreversibile. Con uno sguardo foucaultiano, analizza le ricadute di questo processo nella psiche del cittadino metropolitano e lo fa osservando come questo si manifesta nelle sue due radicalizzazioni: i Barboni e i Supereroi. I soggetti totalmente esclusi dai poteri dell'immagine e quelli composti di sole immagini, di solo sogno. I due apartheid speculari dentro i quali i più accaniti abitanti della metropoli sono costretti somigliano molto da vicino a un Quotidiano Totale senza possibilità di uscita. Dentro tale spettacolo la nostra posizione ricorda tanto quella dell'ostaggio: è obbligatorio sognare, è (quasi) impossibile fuggire.