Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Icona che delira. Esplorazioni sociologiche su Hermes, Bosch, Shakespeare, Benja

Riferimento: 9788857557533

Editore: Mimesis
Autore: Cristante Stefano
Collana: Il caffè dei filosofi
In commercio dal: 24 Ottobre 2019
Pagine: 167 p., Libro in brossura
EAN: 9788857557533
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che relazione c'è tra l'opera e il suo contesto sociale? Come si può individuare il nesso tra un'opera e il tempo in cui essa accade, che può anche essere molto distante da quello della sua realizzazione? A partire da questi interrogativi, Stefano Cristante analizza alcuni capolavori apparentemente senza tempo, come il Trittico delle delizie di Bosch e Il mercante di Venezia di Shakespeare, ed esplora i contorni sociologici delle pratiche artistiche ed esistenziali di menti irregolari come Walter Benjamin, Carmelo Bene e Hugo Pratt.