Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Comunità tra nuove sfide e progettualità. Capitale sociale, resilienza e innovazione (La)

Riferimento: 9788835171584

Editore: Franco Angeli
Autore: Martini Elvira
Collana: Campi e controcampi
In commercio dal: 24 Marzo 2025
Pagine: 138 p., Libro in brossura
EAN: 9788835171584
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Nell'incessante mutabilità della società e delle dinamiche sociali, il concetto di comunità assume delle nuove e affascinanti sfumature, che riflettono le sfide e le opportunità del mondo contemporaneo. Negli ultimi tempi, la globalizzazione, l'avvicendarsi delle crisi e, da ultima, la pandemia, tra gli altri effetti, hanno invitato a riscoprire maggiormente quelle relazioni altruistiche che ci costruiscono come comunità. Lo scopo del volume è quello di riflettere sulla prepotente tensione a cui sono stati sottoposti i legami sociali negli ultimi anni e sulla necessità di riscoprirne l'importanza della cura, riconoscendo che il supporto, l'aiuto e la spinta alla ripresa non sono tanto e solo da indirizzare alle singole persone, quanto e soprattutto a sistemi più ampi, quali le comunità. In questo senso, il riferimento va alle risorse sociali (materiali e non) che sono mediate dalle cerchie sociali di appartenenza e che consentono all'attore sociale di raggiungere obiettivi e realizzare performance che da solo non potrebbe conseguire. Attraverso la riscoperta e la rivalutazione del fare comunità, infatti, è possibile rivitalizzare il capitale sociale di un territorio, ritessere il legame di fiducia tra le generazioni, conservare la memoria dei luoghi, sviluppare capacità creative e di adattamento. Nelle pagine di questo libro, quindi, si può provare a rintracciare il motivo per cui le comunità siano ancora oggi i luoghi di vita più rilevanti per il nostro benessere, nelle caratteristiche di quella che può essere definita comunità di cultura, ossia spazio di relazione, innovazione e resilienza.