Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mediazione e servizi alla famiglia. Una nuova cultura di intervento in Sicilia occidentale

Riferimento: 9788854853942

Editore: Aracne
In commercio dal: 15 Novembre 2012
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9788854853942
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La mediazione è una delle forme più innovative con cui la collettività ha cercato di affrontare la conflittualità legata all'aumento di complessità dei legami sociali e all'amplificazione delle differenze tra interessi, valori e obiettivi dei diversi attori della vita quotidiana. In ambito familiare lo specifico della mediazione è quello di essere un intervento volto alla riorganizzazione delle relazioni e alla risoluzione o attenuazione dei conflitti in caso di separazione o di divorzio. In Sicilia la mediazione familiare ha trovato uno dei primi territori di sviluppo, a conferma di una sensibilità coltivata nel tempo da psicologi e avvocati, ma soprattutto da assistenti sociali che hanno saputo operare in gruppi interdisciplinari. Le esperienze di mediazione vengono intrecciate all'analisi intorno al rapporto tra mediazione, servizi e società civile, come pure al contributo che avvocati, magistrati e operatori dei servizi sono in grado di offrire nella gestione dei conflitti nei matrimoni misti e nell'affido condiviso, senza trascurare la riflessione su ostacoli, potenzialità e linee di sviluppo auspicate per la mediazione all'interno dei servizi per la famiglia.