Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Famiglia oggi e prospettive interculturali

Riferimento: 9788849825404

Editore: Rubbettino
Autore: Cannarozzo Gregoria
Collana: Università
In commercio dal: 31 Dicembre 2009
Pagine: 152 p., Libro
EAN: 9788849825404
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume affronta il tema della famiglia a partire dal valore che essa rappresenta, a tutt'oggi, per la persona e per la società, nonostante il problematico contesto prodotto dalla globalizzazione: individualismo, smarrimento dei riferimenti etici, delle relazioni, della ricerca del bene comune. Certamente non si può negare l'odierna crisi del legame familiare; tuttavia, i cinque capitoli in cui la presente opera si articola discutono, sulla base di numerosi studi e ricerche, le ragioni per cui non si ritiene di doversi schierare con quel filone di pensiero che insiste sulla crescente svalorizzazione pubblica della famiglia. Invece, il volume approfondisce e si interroga sui punti di forza (cura, amore, fiducia, sostegno) che, pur nel modificarsi delle forme familiari, continuano a legittimare le relazioni familiari e l'educazione ricevuta dai genitori, ritenendole fondanti sia per la crescita della persona e per la solidarietà sociale, sia per far fronte all'allentarsi del rapporto che tiene insieme il nucleo familiare. Con questo orizzonte di senso e attraverso la lettura incrociata dei primi quattro capitoli con il quinto, si indagano anche i processi che potranno svilupparsi dalle contaminazioni fra il nostro modo di intendere la bussola familiare e l'incontro con la diversità culturale. L'introduzione al volume e la premessa di ciascun capitolo forniscono le linee guida per tale lettura.