Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pani. Tradizioni e prospettive della panificazione in Sardegna

Riferimento: 9788889188545

Editore: Ilisso
Collana: Etnografia e Cultura Materiale
In commercio dal: 08 Giugno 2006
Pagine: 418 p., Libro rilegato
EAN: 9788889188545
86,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pani. Tradizione e prospettive della panificazione in Sardegna, opera monumentale che propone un catalogo delle forme e delle tecniche della panificazione tradizionale isolana, ma anche i riti che da secoli la accompagnano. La grande ricchezza del volume è costituita da circa 700 immagini, un corredo iconografico che comprende anche una vasta selezione di immagini d'epoca reperite in numerosissimi archivi fotografici. Il volume offre quindi un quadro completo della panificazione nelle diverse aree geografiche isolane e -, partendo dalla lettura simbolica delle numerosissime e differenti tipologie esistenti e dalla prassi degli antichi - la colloca come la prassi che in maniera più fedele è stata lo specchio della società sarda, costituendo il fatto sociale durante il quale si palesavano tutti gli aspetti culturali, religiosi, economici della comunità.