Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Principi e corti nel XII secolo

Riferimento: 9788806143015

Editore: Einaudi
Autore: Cantarella Glauco Maria
Collana: Biblioteca di cultura storica
In commercio dal: 01 Gennaio 1997
Pagine: 320 p., Libro
EAN: 9788806143015
25,82 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fondamento e culmine dell'organizzazione politica, il principe è lo specchio del secolo XII: non soltanto un singolo individuo, sia esso papa o re, ma anche il frutto complesso di una elaborazione vecchia di secoli e di un ambiente che proprio allora comincia a trovare una rappresentazione concreta: la corte. Il principe vive con quella un rapporto profondamente simbiotico, in un gioco di usi sociali, cortesi e politici. Accanto al principe stanno i letterati, detentori e gestori del sapere codificato, che costruiscono l'immagine pubblica del signore ed elaborano per lui modelli di riflessione politica nei quali le regole di comportamento si intrecciano con il dibattito sul governo temperato o tirannico.