Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali (2024). Vol. 110: Guerra

Riferimento: 9791254698983

Editore: Viella
Collana: SENZA COLLANA
In commercio dal: 17 Gennaio 2025
Pagine: 264 p., Libro in brossura
EAN: 9791254698983
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo quasi trent'anni di speranze e illusioni, la guerra è tornata al centro della scena internazionale, coinvolgendo direttamente o indirettamente non più qualche attore secondario o marginale bensì i principali protagonisti dei rispettivi contesti regionali (la Russia e la Nato in Europa, Israele e Iran in Medio Oriente). Ma, soprattutto, riportando l'eventualità di una guerra aperta tra le principali potenze fra le priorità della riflessione strategica e della pianificazione militare di tutti gli Stati. Il ritorno dell'esperienza e, ancora di più, dell'aspettativa di guerre su vasta scala impone di interrogarsi su come la guerra si vada trasformando oggi. Ed è questo il fuoco intorno al quale ruotano gli articoli di questo fascicolo di «Meridiana». Con riferimento, inoltre, alla dimensione strategica data la coesistenza distruttiva tra guerre interstatali di impianto tradizionale quale la guerra ucraina, guerre asimmetriche quale quella di Gaza e del Libano e, sullo sfondo, il revival inquietante della dimensione nucleare. Senza dimenticare la dimensione giuridica, in una condizione come l'attuale di crisi distruttiva del diritto internazionale e del diritto umanitario.